Inverno e salute del cavallo: consigli utili

Inverno e salute del cavallo: consigli utili

L’inverno è arrivato e con lui arriva anche il freddo pungente. Ma cosa significa tutto ciò per il nostro amato cavallo? Come possiamo assicurarci che stia bene durante questa stagione gelida? In questo articolo, esploreremo alcuni utili consigli per prendersi cura del nostro compagno equino durante l’inverno

Come preparare il box per l’inverno

Con l’arrivo dell’inverno, è importante assicurarsi che il box del nostro cavallo, per la sua salute, sia pronto ad affrontare le temperature più rigide. Prima di tutto, dobbiamo verificare che non ci siano falle o crepe nel tetto e nelle pareti, in modo da evitare infiltrazioni d’acqua e correnti d’aria. È inoltre consigliabile installare un sistema di riscaldamento, come una stufa a legna o un termosifone, per mantenere una temperatura adeguata all’interno del box. Per quanto riguarda la pulizia, è importante rimuovere la paglia vecchia e sostituirla con della paglia fresca e asciutta, in modo da evitare la formazione di muffe. Infine, è fondamentale dotarsi di un sistema di illuminazione adeguato per garantire al cavallo una buona visibilità anche durante le giornate più corte e buie dell’inverno. Prendersi cura del box del nostro cavallo è essenziale per garantirgli un ambiente sicuro e confortevole durante i mesi più freddi dell’anno.

L’alimentazione del cavallo in inverno

Durante l’inverno, l’alimentazione del cavallo è fondamentale per mantenerlo in salute. Dovremmo prestare particolare attenzione alla quantità di fieno che gli diamo, perché durante il periodo invernale il cavallo ha bisogno di un maggior apporto di fibra. Inoltre, dovremmo integrare la dieta con cibi ad alto contenuto energetico, come cereali o barbabietole, per aiutare il cavallo a mantenere la temperatura corporea. Ricorda che l’acqua fresca e pulita è sempre importante per il benessere del tuo cavallo, anche se fa freddo! Potrebbe essere utile somministrare integratori vitaminici per rafforzare il sistema immunitario e prevenire le malattie tipiche dell’inverno. Non sottovalutare l’importanza dell’alimentazione nel mantenimento della salute del tuo amico equino! Leggi il nostro articolo: Dai al tuo cavallo la migliore alimentazione con questi integratori.

No products found.

La giusta cura del mantello invernale

La giusta cura del mantello invernale è fondamentale per garantire il benessere del nostro cavallo durante i mesi più freddi. Quel manto folto e caldo che lo protegge dagli agenti atmosferici richiede attenzioni particolari. Innanzitutto, è importante spazzolare il cavallo regolarmente per rimuovere lo sporco e i peli morti che potrebbero ostacolare la traspirazione della pelle. Inoltre, bisogna assicurarsi che il mantello sia asciutto prima di rimettere la coperta, per evitare irritazioni o infezioni cutanee. Durante l’inverno, è consigliabile anche fornire al cavallo una dieta bilanciata e ricca di nutrienti, che favorisca la crescita di un mantello sano e lucido. Infine, non dimentichiamoci di dare al nostro amico equino la possibilità di muoversi liberamente all’aperto, in modo da stimolare la circolazione sanguigna e favorire una corretta termoregolazione del corpo. Con un po’ di attenzione e amore, possiamo assicurare al nostro cavallo un mantello invernale perfetto per affrontare l’inverno con serenità e salute.

Navaris Bauletto Cura Cavallo 

  • GROOMING BOX: piccola scuderia portatile per riporre gli attrezzi necessari per la cura del tuo animale. Per criniere in ordine, code pulite e pelo lucente. Ideale per spazzolare puledri e adulti dopo ogni cavalcata.
  • SPAZIOSA: la cassettina in alluminio nero misura 40x32x31cm all’esterno contro 38x28x30cm all’interno. Pesa poco più di 3kg ed è munita di 2x chiavi per la serratura. Perfetta per trasportare il grooming kit anche in viaggio.

Horses Coperta da Paddock per Cavallo e Pony

 

  • Caratteristiche: la coperta da paddock Horses Turnout Full Neck, per la stagione più fredda, è realizzata in tessuto imbottito antistrappo 400 Grammi 600 Denari
  • Impieghi: questa coperta è ideale per la stagione più fredda o per i cavalli che soffrono particolarmente le basse temperature
  • Inserti e decori: Si chiude con fibbiera regolabile, ha il copricollo fisso con chiusura a velcro, cinghie sottopancia, cinghietti sottogamba e copricoda. Riporta i loghi “Horses Turnout” e “FullNeck”
  • Design italiano: 100% Marchio Horses

EquiNeat Kit da 12 pezzi per toelettatura equestre

  • Dà al tuo cavallo una pelle più salutare ed un pelo più lucente. Oltre a mantenere il tuo cavallo ben curato, questo kit per la toelettatura dei cavalli è efficiente nel rimuovere peli, polvere, sporco e fango bloccati nella loro criniera, coda, corpo, muso e zoccoli, rendendo la loro pelle più sana e il loro pelo più lucido.

L’importanza dell’attività fisica per il benessere del cavallo

L’attività fisica è fondamentale per il benessere del nostro amato cavallo durante l’inverno. Non possiamo permettere che passi le giornate chiuse nel box senza muoversi. Come ci sentiremmo noi se dovessimo stare chiusi in casa tutto il giorno? Sicuramente non saremmo felici e neanche in salute. Lo stesso vale per i nostri cavalli. L’attività fisica li aiuta a mantenere una buona circolazione sanguigna, a stimolare la digestione e a mantenere una buona tonicità muscolare. Inoltre, l’esercizio fisico li aiuta a bruciare calorie in eccesso, evitando così problemi di sovrappeso e obesità. Quindi, anche se fa freddo, dobbiamo trovare il modo di far muovere il nostro cavallo ogni giorno. Possiamo fare delle passeggiate a mano o montarlo per una breve cavalcata nell’arena. L’importante è che il nostro amico equino possa muoversi e sentirsi libero anche durante l’inverno.

Come prevenire le malattie tipiche dell’inverno nel cavallo

Quando arriva l’inverno, non sono solo gli esseri umani a risentirne. Anche i cavalli possono subire le conseguenze del freddo e delle malattie tipiche di questa stagione. Ecco alcuni consigli per prevenire queste malattie e mantenere il tuo cavallo in salute( Leggi la categoria del nostro blog:Salute e benessere del cavallo). Innanzitutto, assicurati che il box sia ben ventilato ma allo stesso tempo protetto dalle correnti d’aria. Inoltre, cerca di mantenere il box pulito e asciutto, eliminando regolarmente la paglia o il fieno bagnato. Per quanto riguarda l’alimentazione, è importante offrire al cavallo cibo caldo e ricco di fibre, come ad esempio una zuppa di cereali. Infine, non dimenticare l’importanza dell’attività fisica anche durante l’inverno. Fai fare al tuo cavallo delle passeggiate all’aperto, magari sotto il sole, per stimolare la circolazione sanguigna e mantenere la sua muscolatura tonica. Seguendo questi semplici consigli, potrai prevenire le malattie tipiche dell’inverno nel tuo cavallo e goderti insieme a lui la bellezza della stagione fredda.

No products found.

Conclusioni

La salute del nostro cavallo è una responsabilità che va oltre le stagioni. Durante l’inverno, dobbiamo prestare particolare attenzione al suo benessere e adottare le giuste precauzioni per proteggerlo dalle intemperie e dalle malattie. Preparare il box in modo adeguato, fornire una corretta alimentazione, curare il mantello e garantire un’adeguata attività fisica sono tutti passi fondamentali per assicurare la sua salute durante i mesi più freddi dell’anno. Tuttavia, non dimentichiamoci di ascoltare il nostro amico equino, di osservarlo attentamente e di rispondere alle sue esigenze individuali. Ogni cavallo è unico e può avere bisogni diversi. Siamo noi i suoi custodi e dobbiamo essere pronti a fare tutto il possibile per mantenerlo sano e felice. Con questo in mente, riflettiamo sulle nostre azioni e su come possiamo migliorare ancora di più la nostra cura verso questi magnifici animali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *